Mostre Itineranti:
Il Segreto del Movimento
Cos'è
12 box contengono 45 sculture meccaniche in movimento.
Costruite da artusti di vari paesi, in cartoncino, legno o metallo.
Gli Automi, attraverso il movimento, raccontano storie, spesso ironiche o surreali.
Artisti
Paul Spooner, Keith Newstead, Peter Markey, Neil Hardy, Eric Williamson, Walter Ruffler, Rob Ives, Keisuke Saka, Susie Stolpe, Marina Gigli.
Note Tecniche:
12 box autoportanti (ognuno con base 70x70 cm e 140 cm in altezza: 4 Automi per box.
Tutti i box hanno 4 sensori a infrarossi che accendono il motorino di ogni singolo automa al passaggio dei visitatori.
Ogni box ha una connessione elettrica a 220 voltscon un cavo lungo 6 metri, con spina tripolare.
Ogni cavo elettrico può essere connesso alla presa per via aerea o lungo il pavimento.
Assistenza tecnica: un elettricista per le connessioni elettriche.
Sicurezza: richiesta durante tutto il periodo della mostra.
Spazi e tempi:
Spazio: almeno 80 metri quadrati
Montaggio e smontaggio della mostra: 1 giorno + 1 giorno
Dove è stata esposta
La mostra “Il Segreto del Movimento” è stata esposta al Museo Explora di Roma, al Palazzo della Ragione di Mantova per il Festival della Letteratura, al Museo Archeologico di Magliano Sabino, al Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino a Palermo, al Palazzo Pubblico di Siena, nelle Playroom dell'Ospedale Bambino Gesù e dell'Ospedale Sant'Andrea di Roma, nella Municipalità di Porto Azzurro all'Isola d'Elba, al Museo Macro di Testaccio a Roma, alla Sala Santa Rita dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, al Pala Fiemme di Cavalese (Trento), al Museo Civico di Bracciano (Roma), al Museo Civico di Rieti, al Liceo Artstico di Rieti, al castello di Tabiano (Piacenza), al Festival delle Eccezioni di Casperia (Rieti), a Liberi sulla Carta in Abbazia di Farfa, al festivale dei Musei della natura del Lazio (Roma),al palazzo Pio di Carpi (Modena), al Palazzo Borhese di Morlupo (Roma), al teatro Unione di Viterbo, alla Biblioteca Peppino Impastato di Poggio Mirteto (Rieti).
Immagini
Palazzo Pio di Carpi (Modena)
Palazzo Pubblico di Siena
Abbazia di Farfa
Museo Archeologico di Bracciano (Roma)