Paul Spooner
Paul Spooner
Paul Spooner
Famoso costruttore Inglese di automi, Paul Spooner ha iniziato a costruirli ispirato dal lavoro di Peter Markey. Da quel momento ha costruito giocattoli meccanici e sculture, esponendo in gallerie d’arte a Londra, Preston, Newport e Falmouth. Ha esposto nel progetto Eden, all’interno di enormi serre in Cornovaglia, contenenti piante dalle foreste vergini di tutto il mondo, costruendo una grande macchina che mostra come sarebbe il mondo se non ci fossero più piante ed un arco di legno che emette frutta e chewing-gum. Per il Modern Automata Museum ha creato "L'orso e il bradipo" per la mostra itinerante "Circus" (v.). Ha scritto e disegnato alcuni libri: “Spooner’s moving animals” per Virgin & Abrams (U.S.), “Museum of mind” per l’Automata Museum di York, “Red Roger” per Bellew, Londra, “Mechanisms” per Channel 4 TV, “Anubis divides the ocean” e “Xanxi drinks the sea” per Andrew Lanyon, ed i film “Machinations: Mechanisms” per Channel 4 TV e “Made in Stithians” per C.M.T., entrambi diretti da Gary Alexander.
Famoso costruttore Inglese di automi, Paul Spooner ha iniziato a costruirli ispirato dal lavoro di Peter Markey. Da quel momento ha costruito giocattoli meccanici e sculture, esponendo in gallerie d’arte a Londra, Preston, Newport e Falmouth. Ha esposto nel progetto Eden, all’interno di enormi serre in Cornovaglia, contenenti piante dalle foreste vergini di tutto il mondo, costruendo una grande macchina che mostra come sarebbe il mondo se non ci fossero più piante ed un arco di legno che emette frutta e chewing-gum. Per il Modern Automata Museum ha creato "L'orso e il bradipo" per la mostra itinerante "Circus" (v.). Ha scritto e disegnato alcuni libri: “Spooner’s moving animals” per Virgin & Abrams (U.S.), “Museum of mind” per l’Automata Museum di York, “Red Roger” per Bellew, Londra, “Mechanisms” per Channel 4 TV, “Anubis divides the ocean” e “Xanxi drinks the sea” per Andrew Lanyon, ed i film “Machinations: Mechanisms” per Channel 4 TV e “Made in Stithians” per C.M.T., entrambi diretti da Gary Alexander.