Le attività durante un laboratorio

La costruzione degli automi migliora diversi domini di competenze. Al fine di realizzare un automa i partecipanti seguono una serie di attività che comportano vari processi di apprendimento:

- leggere / raccontare / elaborare una storia

- identificare i punti chiave della storia

- identificare le immagini che definiscono la sequenza ciclica da realizzare

- definire i personaggi, i colori, le dimensioni

- identificare e ricercare i materiali

- progettare gli automi, disegnare in scala gli elementi artistici e realizzarli

- progettare e realizzare la parte meccanica

- assemblare la parte meccanica e le parte artistica

- testare il movimento degli automi e utilizzare il feedback per apportare eventuali modifiche

- condividere la realizzazione con gli altri partecipanti.